Luce ultravioletta (luce UV)

La luce ultravioletta (luce UV) è una radiazione elettromagnetica con una lunghezza d'onda compresa tra 100 e 400 nanometri, quindi al di fuori dello spettro visibile dall'uomo. La luce UV svolge un ruolo importante nell'illuminotecnica, in quanto può avere effetti sia positivi che negativi sui materiali e sulla salute.


Categorie di luce UV:

  • UV-A (315-400 nm): Energia più bassa, provoca l'ingiallimento dei materiali 
  • UV-B (280-315 nm): Media energia, dannosa per la pelle e gli occhi
  • UV-C (100-280 nm): Massima energia, germicida, usato per la disinfezione

Effetti nella pratica:

I raggi UV possono sbiancare o danneggiare tessuti, opere d'arte e mobili. Allo stesso tempo, vengono utilizzati specificamente per la disinfezione nelle strutture mediche.


Le lampade LED di alta qualità non producono praticamente luce UV e sono quindi ideali per musei, negozi e uffici. Le vecchie lampade fluorescenti, invece, emettono spesso piccole quantità di raggi UV.